Il manufatto composito prodotto con il carbonio come fibra sta diventando sempre più comune in diversi settori applicativi. Come nel caso di materiali compositi in generale, i vantaggi risiedono principalmente nella maggior resistenza combinata ad un’elevata leggerezza – specie se rapportata all’utilizzo di materiali tradizionali (acciaio, alluminio).
Nel caso del carbonio poi, uno dei punti di forza è anche l’indubbio valore estetico che il manufatto arriva ad assumere.
Il laboratorio Pai Boat Composites, a fronte della dinamicità di questo settore negli ultimi anni e delle sempre più numerose richieste specifiche, ha messo a punto una linea di prodotti dedicati.
L’obiettivo è stato sviluppare processi di lucidatura ad hoc, che garantissero ottimi risultati in tempi rapidi, lavorando tanto sulla finitura del carbonio laccato quanto direttamente sullo strato di epossidica che sta solitamente a protezione delle fibre.